mantiene il layout del documento Word, PDF, Excel, Powerpoint, OpenOffice, testo
Content
- Riviste e Istituzioni:
- Cosa chiedere a un traduttore prima di assumere i suoi servizi?
- Il contenuto e i dati sono al sicuro
Questo è molto importante per raggiungere omogeneità nella scrittura e un’adeguata completezza delle informazioni riportate. Una buona idea, per esempio, potrebbe essere quella di consultare PubMED o PsycINFO. Si tratta di testi che possono essere utilizzati nei settori dell’ingegneria, della chimica e delle costruzioni.
Riviste e Istituzioni:
DOCTRANSLATOR è il leader mondiale nel software di traduzione automatica e linguistica per le piccole imprese. Consentiamo alle aziende di qualsiasi dimensione di avere conversioni linguistiche rapide e accurate in oltre 100 lingue. traduttori certificati a tua disposizione un premio alla sicurezza dei dati e disponiamo delle politiche sulla privacy più solide disponibili sul mercato.
Cosa chiedere a un traduttore prima di assumere i suoi servizi?
In Linguation sappiamo quanto sia importante la scelta del madrelingua per la traduzione di testi accademici. Ti assegneremo un traduttore che abbia un background accademico e le competenze pertinenti al tuo stesso ambito per assicurarti una traduzione di alta qualità. Dal momento che i nostri professionisti si aggiornano costantemente, saranno in grado di impiegare la giusta terminologia e le convenzioni di scrittura accademica più adeguate . Linguation mette a disposizione traduttori specializzati in numerose discipline universitarie, tra cui fisica, medicina, scienze sociali, discipline umanistiche, ingegneria, diritto ed economia. Richiedi anche tu il nostro supporto per poter condividere efficacemente i risultati della tua ricerca e contribuire all’arricchimento delle conoscenze già esistenti nel tuo campo. In questo caso, però, per tradurre un PDF è prima necessario caricarlo su OneDrive in formato DOCX. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come funziona OneDrive. Non tutte le lingue possono essere tradotte direttamente, tuttavia, tutta la terminologia specifica verrà tradotta nel modo più accurato possibile. I nostri esperti si assicureranno che le tue parole non vadano perse durante il processo di traduzione. Compilate il form dettagliando le vostre esigenze, vi risponderemo il prima possibile con un preventivo su misura e senza impegno per la traduzione di testi scientifici. Affida i tuoi articoli e la traduzione scientifica del tuo articolo agli esperti.

Ricopre solitamente 1-2 pagine, in cui vengono spiegati più nel dettaglio gli aspetti, i metodi e i risultati della ricerca scientifica. Questo tipo di abstract è spesso richiesto per conferenze e seminari internazionali e, quindi, deve necessariamente essere tradotto in diverse lingue. Traduciamo inoltre pubblicazioni scientifiche, cartelle cliniche, referti medici, perizie, procedure gestionali, protocolli interni, articoli scientifici di riviste specializzate. È un servizio online completamente gratuito che consente di caricare i file PDF di proprio interesse, effettuarne la traduzione in una delle 109 lingue supportate (utilizza Google Traduttore) e scaricare il file tradotto mantenendone il layout. I file caricati verranno cancellati automaticamente dai server di Doc Translator entro 1 ora dall’utilizzo del servizio stesso. Automaticamente si aprirà un nuovo documento con il contenuto tradotto nella lingua selezionata in precedenza. traduzioni accurate per ogni esigenza è di tuo gradimento, fai clic sulla voce File, scegli l’opzione Salva con nome e seleziona l’opzione PDF tramite il menu a tendina Formato file. In alternativa, puoi utilizzare Word gratuitamente affidandoti a Word Online, uno strumento che permette di lavorare sui documenti Word tramite browser (quindi senza scaricare alcun software sul proprio computer), con anche la possibilità di condividere i propri lavori con altre persone.
- Se vuoi approfondire ulteriormente la cosa e avere qualche delucidazione in più su come tradurre l'audio di un video in italiano dai un'occhiata all'approfondimento che ti ho appena linkato.
- Formuliamo una proposta dopo aver considerato le specifiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le necessità del cliente.
- Molte riviste chiedono che i manoscritti siano sottoposti a revisione da parte di un madrelingua inglese.
- La traduzione di articoli scientifici si caratterizza innanzitutto per l’uso di una terminologia e una nomenclatura molto specifiche e tecniche.
Ecco che qui di seguito, infatti, ti mostro ora altri siti per tradurre articoli scientifici. Fra i tanti tool online, non puoi di certo ignorare i chatbot basati su intelligenza artificiale, in quanto anche questi strumenti ti possono essere di grande aiuto per fare la traduzioni di articoli scientifici. In questa fase del tuo percorso accademico sei alle prese con alcuni articoli scientifici in lingua straniera che trovi piuttosto complessi da comprendere e tradurre. Un altro valido strumento per fare traduzioni online che ti consiglio di provare è Bing Traduttore, un servizio gratuito messo a disposizione da Microsoft che funziona in modo analogo a Google Traduttore. Qui, dovrai scrivere una lettera all’editore per presentare il tuo articolo scientifico. Per quanto riguarda la stesura di una pubblicazione scientifica, la strada ahimè non è semplice e prevede diversi step ben precisi. Questa descrizione deve essere tale da permettere, ad un altro gruppo di ricercatori di poter riprodurre gli esperimenti presenti nella pubblicazione scientifica.